Il laser a Co2 frazionato è uno dei trattamenti in laserterapia più richiesti e maggiormente efficaci per il trattamento di varie problematiche, anche del viso
Il laser CO2 frazionato rappresenta un’evoluzione del laser CO2, denominata “frazionale”. In questo tipo di laser, il fascio luminoso viene emesso in modo da colpire solo microscopici punti, lasciandone intatti altri a partire dai quali si innesca il processo di rigenerazione tissutale. Nello specifico questo laser viene utilizzato per:
- Ringiovanimento ablativo del volto (laser resurfacing)
- Rughe profonde
- Cicatrici da acne
- Cicatrici chirurgiche e traumatiche (sia del volto che del corpo).
Può essere utilizzato su qualunque area del volto e del corpo, anche zone particolarmente delicate come quella delle palpebre e l’area peri-orale.
Come funziona il Laser Co2 Frazionato
Il meccanismo d’azione del laser CO2 frazionato (esempio: Smart Xide DOT, DEKA; AcuPulse Fractional laser CO2, LUMENIS; 1540 e Starlux 2940 Palomar), prevede che solo una porzione di cute venga colpita dal raggio di luce (le cosiddette zone micro termiche o MTZ), mentre la maggior parte dell’epidermide rimane inalterata; da queste isole di cute sana parte un processo di rigenerazione che permette una guarigione molto rapida, tipicamente della durata di 4 o 5 giorni.
Il sistema frazionale è associato quindi ad una netta riduzione del tempo di recupero post laser e ad una diminuzione dei rischi, incluse le infezioni, la formazione di cicatrici e la depigmentazione, rispetto agli oramai obsoleti sistemi di resurfacing tradizionali che attuavano un ablazione completa delle aree trattate senza lasciare aree di cute indenne.

Il laser Co2 frazionato permette dunque di promuovere un meccanismo di rigenerazione della cute e la produzione di collagene attraverso lo stesso processo di guarigione delle aree ablate. In parole semplici: il laser provoca un “danno controllato” all’area trattata, con rimozione “a scacchiera” (e quindi frazionata) degli strati superficiali della pelle.
All’induzione di questo “danno” l’organismo risponde con un processo di guarigione e rimodellamento della ferita, che vede il suo momento chiave nella stimolazione dei fibroblasti presenti nel derma e nella deposizione, da parte di questi ultimi, di fibre collagene ed elastiche con un miglioramento in termini quantitativi e qualitativi dei difetti trattati. In profondità, a livello dermico, il laser co2 frazionato provoca un riarrangiamento delle fibre collagene e un’attivazione dei fibroblasti, cioè delle cellule deputate alla formazione di nuovo collagene, acido ialuronico ed elastina.
I Vantaggi del laser Co2 Frazionato
E’ una nuova metodica, che permette il trattamento dei classici inestetismi del viso, come le macchie, le rughe, la perdita di elasticità e gli altri segni d’invecchiamento, consentendo un rapido ritorno al lavoro o alla vita sociale. Il laser CO2 frazionale, rispetto ad altri laser ablativi come il CO2 e l’Erbium, consente di eseguire trattamenti molto più sicuri, con rischi molto minori e con tempi di guarigione estremamente rapidi.

